BANCA DEL TEMPO 25a ORA
Banca del Tempo 25a Ora
  • Cos'è una BdT
    • Piccola guida
    • Informazioni
  • 25a Ora
    • La nostra storia
    • Il Gruppo Operativo
    • Statuto e Regolamenti
    • Verbali
  • Vita associativa
    • Eventi
    • Attività
    • Giornalino
    • Archivio
    • Foto (new)
  • Incontri
    • Natura
    • Arte
    • Economia
    • Storia
    • Psicologia
    • Legalità
    • Corso di cucina
    • Cena di Natale
  • Notizie
  • Contatti

Definizione (wikipedia)

La Banca del Tempo (abbreviato, BdT) è un tipo di associazione che si basa sullo scambio gratuito di "tempo".

Ciascun socio, quindi, mette a disposizione qualche ora per dare ad un altro socio una certa competenza. Le "ore" date vengono "calcolate" e "accreditate" o "addebitate" nella Banca.
Può succedere così, che non sia la stessa persona a "rimborsarle", ma un'altra.

Tutti gli scambi sono gratuiti; solo è previsto un rimborso spese (per esempio, per i mezzi di trasporto o eventuali materiali utilizzati nel lavoro svolto) e
una quota associativa, per lo più annuale, variabile da Banca a Banca. Ogni ora viene valutata per un'ora, indipendentemente dal valore monetario del tipo di prestazione svolta.

Le attività delle BdT sono molto diverse: lezioni di cucina, manutenzioni casalinghe, accompagnamenti e ospitalità, babysitteraggio, cura di piante e animali, scambio, prestito o baratto di attrezzature varie, ripetizioni scolastiche e italiano per stranieri, etc. Anche il tempo dedicato all'organizzazione, all'accoglienza, e alle riunioni o feste viene in genere valutato come tempo scambiato e quindi accreditato o addebitato nel conto personale del socio.





cos_una_banca_del_tempo.flv.flv
File Size: 3543 kb
File Type: flv
Scarica file

Powered by Create your own unique website with customizable templates.